Beauty Sleep: perché dormire bene fa bene anche alla pelle

Hai mai sentito parlare di beauty sleep? Non è solo un modo di dire: dormire bene è fondamentale per avere una pelle sana, luminosa e giovane. Durante il sonno, il nostro corpo attiva importanti processi di rigenerazione cellulare, e la pelle è tra le prime a beneficiarne.


Cosa succede alla pelle mentre dormiamo?

Durante il sonno, la tua pelle lavora per rigenerarsi. Ecco cosa accade:

Aumenta la produzione di collagene, che migliora tono ed elasticità
La pelle si reidrata in modo naturale, contrastando secchezza e opacità
Vengono eliminate tossine e cellule morte, favorendo il ricambio cellulare
La microcircolazione migliora, rendendo il viso più fresco e luminoso
Si abbassano i livelli di cortisolo, riducendo infiammazioni e stress cutaneo

Dormire poco o male può causare occhiaie, colorito spento, rughe precoci e pelle più reattiva.

Quante ore servono per un vero beauty sleep?

Gli esperti consigliano 7-9 ore di sonno a notte. Dormire meno di 6 ore ostacola la rigenerazione cutanea e aumenta il cortisolo (l’ormone dello stress), con effetti visibili sulla pelle.

Beauty routine serale: i consigli dell’estetista

Per potenziare gli effetti del sonno:

  1. Struccati sempre prima di dormire
  2. Applica un siero notturno idratante o anti-age
  3. Usa una crema notte nutriente
  4. Dormi in una stanza fresca, buia e tranquilla

Trattamenti + sonno = pelle al top

Dopo un trattamento estetico, la pelle è più recettiva. Un buon beauty sleep amplifica i benefici di pulizie viso, massaggi drenanti o trattamenti anti-età.+


Il beauty sleep è il tuo alleato naturale per una pelle fresca, luminosa e giovane.

Vieni a trovarci nel nostro centro estetico e scopri i trattamenti perfetti da abbinare alla tua routine notturna!

Più articoli

× Come possiamo aiutarvi?